Passo della Calla

Sono sempre stato attratto dal Casentino, e da quando aveveo vent'anni, soprattutto in inverno con la neve, cerco sempre di organizzare un'escursione. La meta per me è sempre quella, Stia, con la sua bella piazza, la storica trattoria Filetto e la fabbrica del casentino, quel bel tessuto, unico nel suo genere ed elegantissimo soprattutto se scelto nel suo caratteristico arancione.

Ma la vera meta in realtà è il Passo della Calla dove quando nevica il paesaggio e la strada sono fantastici.

Spesso c'è più neve che all'Abetone ma non è una località scistica, ci sono un paio di impianti ma non si può definire tale.

E' un posto dove si va per fare a pallate, a far provare per la prima volta i bambini a camminare sulla neve o mettersi gli sci.

Si possono però fare delle bellissime ciaspolate, il sentiero che arriva al Monte Falco, l'unico che per il momento ho percorso, offre davvero delle viste mozzafiato e lo si percorre molto facilmente.