
Posti & Luoghi,Sport & Svaghi
Alpe Devero
l'Alpe Devoro sinceramente è un posto che se non ti ci porta qualcuno che consce queste zone non ci andrai mai!
Siamo in Piemonte, ad un paio di ore in macchina da Milano e praticamente al confine con la Svizzera.
Ci sono stato in inverno per festeggiare l'addio al celibato e nubilato di una coppia di amici, veri appassionati di montagna, grandi sportivi, che giustamente ricercano continuamente posti come questo.
Non ha niente a che vedere con la comune montagna fatta di alberghi, grandi impianti di risalita, mille piste da sci, negozi... qui siamo in una piccola vallata in quota, si raggiunge percorrendo gli ultimi chilometri di una strada stretta che sia arrampica sfiorando piccole case e attraversando boschi per arrivare ad un parcheggio dove si deve obbligatoriamenmte lasciare la macchina e proseguire solo e soltanto a piedi.
Pochi passi ed arrivi all'Alpe, una vallata circondata da splendide montagne e poco altro.
Non esitono praticamente ne alberghi ne ristoranti, c'è un rifugio, dove abbiamo dormito noi, una pensione ed alcune baite che vengono affittate ma la maggiorparte sono case private, per lo più piccole, molto semplici ma estremamente gradevoli che non disturbano minimamente il paesaggio.
Qui si va tutti a piedi, con le ciaspole o con gli sci di fondo, gli unici mezzi sono le moto slitte che trasportano i rifornimenti ma sono veramente poche.
E' un paradiso, noi abbiamo fatto due giornate di ciaspolate, la prima in un percorso più facile e abbastanza breve mentre la seconda, sicuramente più impegnativa salendo in quota godendo un panorama davvero magnifico.
Se volete provare l'ospitalità del rifugio Castiglioni sappiate che troverete una situazione molto spartana con camerate, bagni in comune, un discreto freddo, ma una calorosa accoglienza e una buona cucina, noi eravamo un bel gruppo di persone ed è stato molto divertente, probabilmente la prossima volta vorrò cercare una piccola baita da affittare.